Siti “scafazzati”… lo sfogo di un ambulante a Carini

Siti scafazzati“… questo il termine utilizzato da uno degli ambulanti che con la propria bancarella gira le piazze della Sicilia per portare il pane a casa. Si rivolgeva ai gruppi di adolescenti che da qualche anno infestano la notte Piazza Duomo ed il Centro Storico di Carini.

Lo sfogo dell’ambulante

Il termine “scafazzati” è tipico sicilano e dai vocabolari siciliani è derivato da: SCAFAZZU “frutta destinata al macero perché deteriorata o di pessima qualità’.

Perchè tutto ciò? Provate ad andare in tarda serata in Piazza Duomo e nelle vie limitrofe e scoprirete come è ridotto il Centro Storico di Carini, ormai abbandonato da alcuni anni al suo destino, dove l’unica voce che si levava nel silenzio assordante era quella dell’Arciprete don Giacomo Sgroi.

Con il suo impegno costante ha recuperato tante pecorelle smarrite, ma il resto del gregge è troppo grande per una persona soltanto e la mancanza del resto delle istituzioni fa si che il gregge continui ad ingrandirsi.

La festa del Patrono del paese dovrebbe essere un momento di aggregazione sociale collettiva, ed invece bastano poche mele marce per rovinare tutto il cesto.

Lo sfogo, magari colorito ma ci sta tutto, del lavoratore la dice lunga sul livello di degrado che si è ormai raggiunto ed il silenzio delle istituzioni non può continuare. Un Centro Storico trasformato in Far West, che degrada ogni giorno di più, non può portare nel lungo termine a cose buone.

Di seguito lo sfogo dell’ambulante su Tik Tok. Ormai rimangono solo i social quale unico megafono per raggiungere più gente possibile ed esternare i propri malesseri interiori, una specie di valvola di sfogo, come in una pentola a pressione pronta ad esplodere.

@natalemicalizzi

indegni! scusate se non mi uscivano le parole nel video,ma sono troppo agitato!

♬ suono originale – Natale Sapore Speciale🍭🍬

By Ambrogio Conigliaro

Giornalista pubblicista, guida AIGAE ed esperto di educazione ambientale, nel 2005 fondo Il Vespro dopo aver collaborato per anni con Carini Oggi. Lavoro per Legambiente nella Riserva Naturale Grotta di Carburangeli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.